COME ADOTTARE UN BAMBINO CON LA FONDAZIONE NIDOLI | ||
LA FONDAZIONE PATRIZIA NIDOLI ONLUS | ||
Fondazione Patriza Nidoli è una Onlus, nata nel 1999 e riconosciuta come Ente Autorizzato per le adozioni internazionali dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nell'anno 2000. Le competenze degli Enti Autorizzati, riguardo all'espletamento delle procedure di adozione internazionale, sono state istituite con la Legge 476/98 che ratifica la Convenzione dell'Aja e rappresenta il superamento del famoso "fai da te". La coppia che desidera adottare, infatti, è attualmente obbligata, entro un (1) anno dall'ottenimento del decreto di idoneità da parte del Tribunale per i Minorenni competente, a conferire mandato ad uno degli Enti italiani autorizzati dalla CAI - Commissione per le Adozioni Internazionali (Autorità centrale italiana per le adozioni internazionali, con sede in Roma, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri).), salvo il caso decisamente raro e marginale di cui all'art. 44 1° co. lett.a L. 184/1983 s.m.i. Le procedure che la coppia è chiamata a svolgere presso l'Ente Autorizzato riguardano tutto percorso per adottare un bambino, in accordo con l'apparato normativo e di indirizzo della Autorità centrale. |
||
COME ADOTTARE CON LA FONDAZIONE PATRIZIA NIDOLI ONLUS | ||
La Fondazione offre assistenza alle coppie fin dal primo momento e le sostiene lungo tutto il percorso per l'adozione di un bambino. |
||